Il Giardino Botanico di Udine, situato in via Urbanis nel cuore del centro studi, ha ospitato l’evento conclusivo del progetto di educazione ambientale “Green it up – Protagonisti del territorio”, promosso dal Liceo Scientifico “G. Marinelli” e premiato tra i vincitori di un concorso nazionale dedicato alla sostenibilità, indetto dall’Istituto Oikos di Milano.

L’obiettivo dichiarato è ambizioso: aprire stabilmente il Giardino Botanico al pubblico. Lo ha ribadito l’assessore comunale al Verde durante l’incontro con studentesse, studenti, insegnanti e la dirigente del liceo, Elisabetta Falasca. In un contesto urbano denso e trafficato come quello del centro studi – dove convivono scuole e aree residenziali – il giardino botanico rappresenta un’opportunità preziosa: non solo un luogo di didattica e ricerca, grazie anche alle collaborazioni con l’Università di Udine, ma uno spazio verde accessibile a tutti, a pochi passi dal centro storico.

L’amministrazione ha già avviato i primi interventi propedeutici all’apertura, come la realizzazione dei camminamenti in sicurezza. Ma lo sguardo è rivolto al futuro: il Giardino Botanico punta a diventare un centro per la valorizzazione della biodiversità regionale, con ambienti che ricreino ecosistemi locali come paludi, prati stabili e zone dedicate alle piante officinali. Sono inoltre in programma serre e ambienti controllati per accogliere specie tropicali e provenienti da altri climi.

Il progetto “Green it up”, che ha animato il giardino per tutto il 2024, ha visto una stretta collaborazione tra il liceo Marinelli e il Comune di Udine. Insieme, studenti e tecnici comunali hanno lavorato alla progettazione di un settore dedicato all’attrazione dei lepidotteri, ovvero le farfalle – importanti bioindicatori della qualità ambientale. La giornata si è conclusa con la piantumazione collettiva di essenze vegetali autoctone, che daranno vita a un micro-ecosistema urbano capace di favorire la biodiversità e offrire nuovi spunti per la cittadinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lazio Udinese 1-1

Lazio Udinese 1-1

Valorizzazione del lavoro e crescita delle imprese in equilibrio

La Partecipazione: l’elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze delle imprese”, che si terrà venerdì 11 aprile p.v., dalle ore 10.00 alle 12.00, presso la sede dell’azienda Oro

“BOTTEGA DELLE STORIE”

GORIZIA – VENERDÌ 28 FEBBRAIO, ORE 14.30 SEDE BorGO CINEMA – “BOTTEGA DELLE STORIE” (VIA RASTELLO 57/59) IL REGISTA ITALIANO MAURIZIO SCIARRA, IL FOTOGRAFO NATURALIZZATO SVEDESE E DI ORIGINI GORIZIANE JOAKIM KOCJANCIC