La storia dello Sbronzi FC affonda le radici nei primi anni 2000, quando un gruppo di giovani provenienti da diversi quartieri di Udine si ritrovava ogni sabato pomeriggio al campo da calcio della scuola media G.D. Bertoli, dalle 14.00/14.30 fino al tramonto. Le squadre si formavano solitamente in due fazioni: una composta dai residenti di Pasian di Prato e l’altra, il “resto del Mondo”, che includeva i ragazzi di altre zone della città. Con il tempo, il gruppo crebbe, consolidando legami di amicizia e creando un ambiente sempre più coeso. Tra gli storici membri del gruppo, vale la pena ricordare alcuni nomi: Davide Colautti, Emiliano Foramiti, Michele D’Angela, Giulio Vanden Heuvel, Paolo Qualizza, Marco Bernardis, Federico Wulz, Nicola Carlucci, Alessandro de La Palme, Andrea Birtig, Marco e Gianni Carpentieri, Juri Stefanutti, Alessandro Ortis, Gabriele Meden, Maurizio Trevisan, Luca Pagot, Michele Arvati, Hyacinth Shiety Toh (noto come Giassi), Sergiu Morosanu (Sergione), Andrea Antonello, Alex Saro, Ivan Zardello, Luca Marcato, Cristian Pascoli, Cristian Sturma, Gabriele De Mauro, Alessandro Carrozzo, Emanuele Leuci ed Emanuele Sinigaglia.

Il 2 maggio 2006, però, un brutto colpo arrivò quando il campetto che aveva visto crescere il gruppo fu recintato per fare spazio alla costruzione della nuova scuola dell’infanzia di Pasian di Prato. Nonostante il dispiacere, molti dei componenti non si scoraggiarono e, dal 2007 al 2009, si spostarono al campetto di Santa Maria Assunta di Udine. Qui si aggiunsero nuovi volti come Nicola e Luca Calligaris, Gabriele Cescutti, Carlo Esposito, Vladyslav e Rostik Belinskyy. Tuttavia, il 21 novembre 2009 arrivò la fine di quel ciclo sportivo, dovuta alla mancanza di adesioni.

Nonostante ciò, alcuni dei membri storici, tra cui Davide Colautti ed Emiliano Foramiti, non vollero arrendersi. Grazie al passaparola, venne alla luce che Michele D’Angela, uno dei veterani del campetto di Pasian di Prato, stava organizzando delle partite presso la struttura del Tennis Garden, sempre a Pasian di Prato, con cadenza bisettimanale. Così, nei primi mesi del 2010, il vecchio gruppo si riunì con i nuovi partecipanti e nacque ufficialmente lo Sbronzi FC.

Nel 2013, per festeggiare il compleanno di Cristian Sturma, fu organizzato il primo Torneo degli Sbronzi, che riscosse un grande successo. Quest’anno si celebrerà la sua tredicesima edizione. Nel corso degli anni, il gruppo si è strutturato ulteriormente, con un vero e proprio organigramma che comprende un presidente, un vice presidente e un cassiere, nonché uno statuto ufficiale approvato nel 2018 dal “sindaco” Andrea Birtig. L’iniziale direttivo, formato da Adriano Zabai, Cristian Sturma ed Emiliano Foramiti, è stato rinnovato nel 2024 e ora vede alla guida Emiliano Foramiti, Rudy Del Gallo e Giuseppe Tansella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Apu OWW Torino

Udine e Torino sono di fronte per la fase ad orologio. Incontro delicato, si comincia a sentire odore di play-off. Imprecise al tiro entrambe le compagini concludono il primo quarto

AL CASTELLO DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO GRANDE MUSICA E GRANDI VINI

In una parola ENOARMONIE SPLENDORE BAROCCO AL CASTELLO DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO Nuovo appuntamento del calendario della diciannovesima stagione di EnoArmonie con l’orchestra da camera L’Appassionata, Lorenzo Gugole concertatore

Udinese Atalanta le formazioni

Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Sanchez. A disposizione: Piana, Padelli, Atta, Pafundi, Bravo, Brenner, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Tourè. All. Runjaic  Atalanta