Udine 22 gennaio 2021

volley
L’emergenza sanitaria ha messo in crisi lo sport dilettantistico regionale ma la Rizzi volley Udine (che ora si chiama Udine volley)non si ferma e dopo la pausa natalizia, nel corso della quale le ragazze si sono comunque allenate, il lavoro è ripreso a pieno ritmo.
Oltre 200 atlete, dalla serie B2 all’under 13 light stanno allenandosi con impegno e regolarità da fine giugno. Soltanto dal 5 al 19 dicembre l’ordinanza le ha costrette alla pausa ma la società ha provveduto prontamente con un servizio on line con preparatore atletico.
Dal 5 al 19 dicembre, solo la formazione della B2, ampliata dal gruppo allenatori “rizzini” al completo, ha operato con qualità, alle direttive del Presidente Gianfranco Ingenito, onnipresente.
È stata curata particolarmente l’igenizzazione attenta e scrupolosa di pavimenti e materiale ed ogni struttura. Il Presidente ha anche raccomandato la frequente e continuativa igenizzazione delle mani nel corso degli allenamenti. Ogni 15 giorni tutte le atlete debbono compilare un modulo che attesta la condizione di salute e prima di entrare in palestra debbono misurarsi la febbre. Va sottolineato il ruolo sociale svolto dalla Rizzi volley Udine, la forte sensibilità verso tutto il territorio udinese e aree limitrofe e va sottolineata la massima attenzione della società in ottemperanza delle misure sanitarie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“Orsola” della Compagnia di Arti e Mestieri in scena al Festival DARTE: a Dierico, il racconto tra musica e parole del patriarca Bertrando di San Genesio

  Sabato 23 luglio, ore 16.45, a Dierico, frazione del Comune di Paularo (UD), nell’ambito del Festival DARTE 2022, diretto da Luisa Sello dell’Associazione Amici della musica di Udine, andrà

Deceduto il noto giornalista Piero Villotta

 Piero Villotta è stato un giornalista estremamente attento sul piano degli accadimenti regionali. Particolarmente sensibile al mondo economico della campagna ha condotto per la Rai la trasmissione “Vita nei campi”,

Imprevedibile, qualcuno ti cerca

  Black Star, una tragedia contemporanea di Fabrizio Sinisi in prima assoluta a Teatro Contatto con la regia di Fabrizio Arcuri Lei piena di rabbia. Non le interessa il giudizio