S. Leonardo Murialdo, sacerdote

Fonda la Congregazione di San Giuseppe

Nasce nel 1828. Nel 1871 fonda le ‘Unioni operaie cattoliche’ e, successivamente, costituisce la Congregazione di San Giuseppe. Muore nel 1890 ed è canonizzato dal Papa Paolo VI il 3 maggio 1970.  Dopo essersi formato alla Scuola degli Scolopi ed essere divenuto sacerdote, aderisce all’invito di don Bosco e dirige, per tutta la vita, il Collegio degli Artigianelli. Le Unioni operaie da lui fondate sono un esempio di com’egli intendesse un organismo assistenziale, culturale, religioso e sociale. Crea, fra le altre cose, un catechismo serale per gli operai, biblioteche, uffici di collocamento e vari servizi a sfondo sociale. Alla sua morte tali attività sono proseguite per opera della Congregazione di San Giuseppe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una staffetta per il Milite Ignoto dai Marinai Motociclisti

  Il momento è importante per ricordare il sacrificio  e in occasione del Centenario del Milite Ignoto, i Marinai Motociclisti hanno voluto percorrere in moto lo stesso itinerario da Aquileia

Euterpe ensemble in Villa Foffani a Clauiano

Raffinato programma musicale a Clauiano in Villa Foffani con Luisa Sello ed Eurterpe Ensemble con Sara Brumat, Anita Prelovsek,Ursa Casar, Birgit Karoh,Veronica Bortot, Ilaria Prelaz con flauto,ottavino,flauto in sol e