Il noto poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante è considerato il padre della lingua italiana. Nato a Firenze nel 1265 è divenuto celebre per la Divina Commedia considerata uno dei capolavori della letteratura mondiale, permette al lettore di formare uno spaccato di morale e di etica. Nella giornata di oggi 25 marzo si ricorda la scomparsa nel 1321. Molte le testimonianze anche dal Friuli con i seguenti appuntamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Vittoria a tavolino con la salernitana

Improvvisamente  per vostra informazione il giudice sportivo ha deciso per il 3-0 a tavolino in favore dell’Udinese per la gara contro la salernitana. La redazione    

La prima dell’estate con il Giovanni da Udine per non sopravvalutare la giovinezza

Prima estiva , nella storia del Giovanni da Udine, prima  all’aperto e prima dopocovit, tre novità sottolineate dal Presidente Nistri che ha  salutato gli ospiti  in una fresca serata di

Primo maggio di lavoro

La festa del lavoro induce in riflessioni dolorose in questo 2020. La vera festa infatti sarebbe tornare al lavoro, non astenersi da esso. Ma che fare? Ben siamo consapevoli del