23062011-IMG_2371
Paolo Maurensig

Un uomo elegante nel linguaggio, ma semplice, un appassionato intellettuale misurato e composto.
Lo abbiamo incontrato più volte e apprezzato, dagli incontri a Villa Romano a Case di Manzano, ospiti della squisita contessa Marina Romano, a Villa Badoglio, quest’ altra volta ospiti del Duca Gianluca Badoglio.
Ovunque ci potesse essere occasione di dibattito pubblico – se invitato – lo scrittore Maurensig era presente, garbato e sensibile a tutti i punti di vista di ogni interlocutore.
Le sue opere sono la testimonianza dell’ uomo e dell’ intellettuale e sono misurate nel linguaggio e lucide, come era lui.
Vito Sutto

Originario della vicina Gorizia quando si è trasferito a Milano come agente di commercio si dedicò alla scrittura. Nel 1993 diventò famoso con La variante di Lüneburg, un romanzo che narra di una partita di scacchi tra due maestri narrando gli eventi della seconda guerra mondiale, solo nel finale viene rivelata la vera natura dei giocatori. Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è invece incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea che è stata la base per la versione cinematografica diretta da Ricky Tognazzi. Maurensig è morto all’ospedale di Udine il 29 maggio 2021 all’età di 78 anni. Era stato assessore al Comune di Udine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Brindiamo al Giovanni da Udine con Le nozze di Figaro: Figaro si sposa Festeggiamolo assieme a Mozart

    Presentazione di un grande evento culturale al Giovanni da Udine. Domenica ’13 febbraio alle ore 16, il Teatro Nuovo proporrà Le nozze di Figaro di W. A. Mozart,

Il 1 gennaio ritorna la gubana gigante simbolo del cividalese

LA GUBANA GIGANTE REGINA DEL CAPODANNO CIVIDALESEGrazie a Dorbolò e alle bollicine Scarbolo, festa il 1 gennaio

Motivi comuni tra tango e furlana

Decima edizione del Festival Udine Castello Un ballo due culture, con questo sottotitolo si è aperta la decima edizione del Festival, presentato dalla professoressa Luisa Sello che unitamente ad Amici