UDINE- L’8 maggio, in tutto il mondo si festeggia l’azione di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: “La Giornata Mondiale della Croce Rossa”. La festività cade il giorno della nascita del fondatore Henry Durant.  L’obiettivo della ricorrenza è quello di far conoscere nel dettaglio il lavoro svolto dai volontari e i principi e valori che stanno alla base della missione dall’organizzazione.

GIORNATA MONDIALE CROCE ROSSA

Alla consegna da parte di Andrea Spinato del Comitato di Udine hanno partecipato il Sindaco di Udine Pietro Fontanini e gli Assessori Alessandro Ciani e Giovanni Barillari. “L’esposizione – ha sottolineato Barillari – del simbolo della Croce Rossa è un modo per ricordare, soprattutto in questa fase difficile dal punto di vista sanitario e sociale, l’impegno dei moltissimi volontari e operatori che quotidianamente si dedicano agli altri, e soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. In queste settimane di emergenza epidemiologica la Croce Rossa sta effettuando la distribuzione di farmaci e di generi alimentari a domicilio alle persone anziane o affette da patologie affinché non siano costrette ad uscire dalla propria abitazione esponendosi al rischio di contagio e la consegna della “borse spesa” destinate alle persone in difficoltà economica e offre il servizio dice e lavanderia alle persone senza dimora”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

28° edizione di Cantine Aperte

Udine– Si preannuncia già memorabile la 28^ edizione dell’evento più amato dagli appassionati del vino che quest’anno si chiamerà Cantine Aperte Insiemesabato 30 e domenica 31 maggio: una formula poliedrica

Maurizio Fonda

La furia esplosiva del colore si materializza come oggetto palpabile. Odorato e tatto in una sinestesia drammatica emettono il loro suono

La 34° edizione di Udin&Jazz

Udin&Jazz in svolgimento a Udine è nel segno della leggenda McCoy Tyner, pianista e compositore jazz scomparso nel 2020 all’età di 81 anni. Artista da inserire indiscutibilmente nel pantheon dei geni