Sogno americano - Chapter1#Ray 1

Maniago Sogno Americano / Chapter1#Ray, la prima parte di un trittico di spettacoli che il Teatro del Simposio dedica alla drammaturgia statunitense del Novecento, arriva finalmente al Teatro Verdi di Maniago. Originariamente programmato a fine febbraio 2020, lo spettacolo era stato più volte rimandato a causa delle chiusure dovute alla pandemia. Il Ray del titolo è Raymond Carver dalle cui opere Francesco Leschiera, Manuel Renga, Ettore Distasio hanno tratto questo lavoro che si avvale dell’interpretazione di Mauro Negri, Ettore Distasio e Greta Asia Di Vara; la regia è di Francesco Leschiera. L’appuntamento è per giovedì 25 novembre alle ore 20.45.

In scena un uomo e una donna, chiusi in un appartamento, fanno i conti con sé stessi mentre fuori strombazza l’America degli anni Sessanta e qualcuno, disperato, invoca giustizia. C’è un terzo uomo, Ray, lo scrittore, il vero occupante di quella casa, colui che dà vita ai personaggi, li blocca, li cancella e li riscrive. Un uomo il cui sguardo è stato una radiografia commovente e agghiacciante dell’essere umano. Questo spettacolo è un omaggio a Carver e alla sua America incerta e sofferente, al patrimonio di ombra e luce che ci ha lasciato.
Come detto, il progetto Sogno Americano nasce dalla volontà di raccontare un periodo storico che si riflette ancora oggi sulla società occidentale attraverso tre autori tra i più importanti del Novecento: il secondocapitolo si concentrerà sui lavori di Tennessee Williams, mentre l’obiettivo del terzo sarà indirizzato su Truman Capote.

Sogno Americano / Chapter1#Ray è stato selezionato da NEXT 19/20 della Regione Lombardia, laboratorio di idee per la produzione e la distribuzione di spettacolo dal vivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La città di Udine compie 8 secoli

Udine – Una data storica il 13 settembre la città di Udine compie 8 secoli e naturalmente tanti diranno ma come c’è stato il millenario nel 1983 abbiamo festeggiato i

Visite e laboratori didattici: Villa de Claricini Dornpacher si apre alle scuole

Da settembre a giugno, la storica dimora di Bottenicco di Moimacco (UD) offre alle classi di studenti e studentesse di ogni ordine e grado un programma di attività specifiche per

Sandro Arcangeli 

Nelle visite agli studi dei nostri artisti friulani abbiamo conosciuto Sandro Arcangeli che ci ha accolto con quadri suggestivi, matita su tavola, che nascono da passeggiate e incontri con la