La poesia nella sua espressione variabile e imprevedibile può ancora parlare alla gente nella società contemporanea.
Mirco Ongaro, docente di Lettere è il poeta che il nostro giornale presenta in due momenti di riflessione.
Vi proponiamo il primo momento.IMG_0433

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Esilarante, simpaticissimo e drammatico Solfrizzi e che squadra… per il suo Malato immaginario di Molière

Giovanni da Udine,in scena la seconda replica del Malato immaginario.E per la terza serata sorrisi e allegria, ma anche un pizzico di amarezza.La storia è celebre: Argante è convinto di

La forza materica della scultura di Romanello in mostra

BM Udine via Aquileia Progetto BM, Udinese life e Club per l’Unesco di Udine, propongono la mostra di sculture di Oscar Romanello nella, sede BM di via Aquileia a Udine.Questa

Potere alla parola non alle armi
Premio Terzani

La violenza dell’aggressione armata può essere esorcizzata dalla parola, questo vuole comunicarci Vicino Lontano con il premio Terzani edizione 19, 3-7 maggio.Il potere economico condiziona tutto e aggrava la diseguaglianza.Il