03022022-IMG_3999 03022022-IMG_4057 03022022-IMG_4175 03022022-IMG_4322

 

Udine – Nel duomo di Udine c’è un organo che richiama l’altro organo frontale ad esso. I due organi sono posti nelle aree laterali dell’edificio.
Questa idea nasce da un progetto pensato in San Marco a Venezia.
Ulteriore dimostrazione dei contatti friulani con Venezia.
Ieri abbiamo assistito ad un concerto mirabile con gli organisti e i fiati del primo organo che richiamavano i musicisti dell’organo opposto.
Si è trattato di un progetto Europeo Interreg di grande
emozione realizzato dall”Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
Vorrei fartelo vivere con queste parole anche se non c’eri.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Bosco Romagno, l’imperdibile concerto della JEUNESSES MUSICALES WORLD BIG BAND

È considerata in assoluto la più importante orchestra internazionale di jazz giovanile al mondo, composta da 21 talentuosi musicisti, provenienti da oltre 15 Paesi e selezionati da una giuria internazionale

Il femminile nel tango: Las Maripositas

  Al Palamostre Las Maripositas con gli aspetti più raffinati e sensuali del tango argentino saranno raccontati dal punto di vista delle donne attraverso una selezione di brani scritti o

Avventure, emozioni e divertimento: Tarzan ragazzo selvaggio apre la rassegna “Teatro Bambino”

    Udine – Riprende al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, la fortunatissima rassegna di spettacoli “Teatro Bambino”. Ad aprire la