La Repubblica Italiana sorta il 2 giugno del 46
Dalle ceneri della guerra sorse la Repubblica Italiana il 2 giugno 46. Sorse per volontà popolare e un referendum che vide partecipare per la prima volta la componente femminile. La repubblica fu un vero voto di popolo, di tutto il popolo, piu’ abbiente e meno abbiente, dei giovani e degli anziani, delle donne e degli uomini.
Alle elezioni che appunto si svolsero il 2 giugno, l’Italia votò il nuovo, con 12 milioni di voti favorevoli, la soluzione monarchica raccolse 10 milioni di voti.
Oggi la Repubblica è patrimonio di tutti, con la sua Costituzione repubblicana, con la sua storia, con i suoi drammi, come quello che stiamo vivendo in questi mesi.
Raccogliamoci intorno alla Repubblica, ognuno come puo’ e sa fare con i propri contributi che sa, puo’  e deve offrire
La Repubblica Italiana è la nostra storia, il nostro presente e anche il nostro domani.
vito sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Da NEW YORK allo Zancanaro di SACILE

Da NEW YORK allo Zancanaro di SACILE

La dieta Mediterranea

La giornata dell’UNESCO sulla dieta mediterranea, si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva location Piero Pittaro a Codroipo.Diversi relatori si sono susseguiti per sottolineare la valenza culturale della dieta

Per abbonarsi alla squadra Udinese si potrà farlo fino al 19 agosto

Per tutti i tifosi bianconeri che non abbiano ancora sottoscritto la tessera per la nuova stagione, infatti, ci sarà la possibilità di abbonarsi fino alle ore 19 di venerdì 19 agosto.