10042022-363A0638

14° VESPA RADUNO NAZIONALE CITTA’ DI UDINE
Via Aquileia, 33100 Udine UD, Italia

10042022-363A0641

10042022-363A0727

10042022-363A0813

10042022-363A0549
#VESPACLUBUDINE
#14RADUNOVCUDINE
OGGI DALLE ORE 08:30 ALLE 15:00
14° VESPA RADUNO NAZIONALE CITTA’ DI UDINE
Via Aquileia, 33100 Udine UD, Italia

 

Udine – La via storica facente parte del quarto cerchio di mura, da molti considerata la via dei Nobili, ha visto da vicino il Raduno Nazionale delle Vespe.   Lo scooter costruito per la prima volta nel 1946 è stato il simbolo di un’Italia che cambia e diviene moderna, non a caso il cambiamento è stato favorito e reso possibile grazie al boom economico. Nell’esposizione a cielo aperto in via Aquileia abbiamo potuto ammirare molti modelli di Vespa con le sue evoluzioni e relative modifiche.  Il taglio del nastro è stato fatto dall’assessore Falcone che ha dato il via al tour del Friuli che era indirizzato verso San Daniele con arrivo a Pasian di Prato.

Gianni Strizzolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

PREMIO NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE: PREMIATI DUE PROGETTI DELL’ATENEO FRIULANO

  Premio Speciale Young Entrepreneur Program YEP a PrometeUS Udine, 7 dicembre 2024 – Tra le 77 idee innovative selezionate in 18 regioni per partecipare al Premio Nazionale dell’Innovazione PNICube,

Cantù vince di misura contro Cividale

UEB GESTECO CIVIDALE Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14. Allenatore: Stefano Pillastrini Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini

Desio (MB) – Al PalaFitLine di Desio, l’Acqua S.Bernardo Cantù ha superato di misura la UEB Gesteco Cividale col punteggio di 78-77. L’incontro, valido come anticipo della ventottesima giornata, ha visto

PER  LA PRIMA VOLTA UNA GARA PODISTICA ENTRA ALLO STADIO FRIULI   DACIA  ARENA: ACCADRA’ DOMENICA 11 GIUGNO, CON LA SESTA PROVA DELLA “COPPA FRIULI”

stadio

UDINE  /  Per la prima volta in assoluto una gara podistica entrerà allo Stadio Friuli Dacia Arena: grazie alla collaborazione tra l’Udinese Calcio e l’Asd Maratonina Udinese, presieduta da Paolo Bordon, la 6^