Vinitaly2022_EnneviFoto_Veronafiere__SM12776
Vinitaly 2022

Vinitaly2022_M12736 Vinitaly2022_8

 

Verona –  Corre sul filo delle tendenze l’edizione 54 di Vinitaly in corso a Veronafiere fino a domani, con l’area Mixology che registra il tutto esaurito e fa da trend setter sull’evoluzione delle abitudini di consumo, dagli aperitivi ai cocktail low o free alcol. E il vino irrompe in maniera sempre più determinante nel mondo nei drink mixati, anche in virtù di una crescente domanda dei giovani verso calici meno alcolici e più facili da bere. L’indagine dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly sul mercato americano, da sempre vero incubatore di tendenze, evidenzia come le nuove generazioni “miscelino” sempre di più il vino con le nuove bevande socializzanti. Una sorta di spritz o Bellini 4.0, fatto di ready to drink, di nuovi cocktail come il Negroni con il vermouth o il Red splash – a base di tequila, vino rosso, limone, lime e agave –, di vino aromatizzato alla frutta (come l’Asti al pompelmo rosa) all’esordio qui a Vinitaly.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La degustazione sapiente di vini nella Riviera Friulana

Latisana – C’è  un territorio nella regione Friuli Venezia Giulia, che si estende da Aquileia alla laguna di Marano, al fiume Stella e al Tagliamento, e che comprende anche le

IL VINO RIMANE UNA CATEGORIA STRATEGICA PER LA DISTRIBUZIONE MODERNA

Verona– Il prezzo delle bottiglie di vino nei supermercati aumenterà di certo a causa della tempesta inflattiva, ma bisognerà attendere le statistiche del dopo Pasqua per capire l’entità degli aumenti.

Una Pasquetta da ricordare

Un fiume di persone ieri si è recata a piedi, seguendo sentieri naturalistici o usufruendo di un bus navetta gratuito, sul piazzale del Monte Quarin per partecipare alla scampagnata del