13042022-IMG_5056
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg

Come orientarsi e scegliere tra tanti vini prodotti da eccellenti aziende vitivinicole grandi e piccole del Friuli Venezia Giulia?

 

La risposta oggi è la Guida TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2022.

Giunta alla 2° edizione, racchiude la valutazione di oltre 200 vini degustati da una commissione di assaggio costituita da 78 esperti tra enologi, enotecnici e periti agrari e agronomi, capitanata dal presidente Nicola Biasi e coordinata da Paolo Valdesolo.  Il primo classe ’81, ha ottenuto il titolo di Miglior Giovane Enologo d’Italia nel 2020 ed è stato Cult Oenologist per il Merano Wine Festival nel 2021, il secondo esperto e notissimo enologo di lungo corso e con una forte visione per il futuro del settore.

Presentata oggi al Vinitaly presso lo stand dell’Ersa, la guida TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2022 è un concentrato di informazioni con un unico obiettivo: mettere a disposizione dei consumatori un confronto obiettivo e ricco di spunti per una scelta sempre più consapevole del consumo e degustazione di vini del ricco patrimonio del Friuli Venezia Giulia e, nel contempo, creare un movimento di crescita e di sviluppo in un mercato che va sempre più alla ricerca di novità e di eccellenze da un lato, mentre il consumo dei vini sta cambiando e si guarda alle nuove generazioni che saranno i consumatori di domani.

La guida è un utile “vademecum” anche per i “turisti enogastronomici” nazionali ed internazionali in visita in Friuli Venezia Giulia che in questo volume hanno ulteriori spunti per visite e acquisti diretti.

Oltre alla collaborazione consolidata con Promoturismo FVG, questa edizione della Guida ha realizzato un importante accordo di promozione con AgrifoodFVG e il marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA.IMG_5500_copy_1920x1280

13042022-IMG_5056
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_5039
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_5014
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_4882
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_4864
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_4798
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
13042022-IMG_4625
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg
IMG_6577
#vinitaly2022 #friuliveneziagiulia #veneto #assoenologi #assoenologifvg #ribollagialla #cittadelvino @regionefvg, 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

I POVERI MANGIANO MALE, MA I RICCHI NON MANGIANO MEGLIO

LA SITUAZIONE IN ITALIA AI TEMPI DELL’ IMPOVERIMENTO ALIMENTARE Dal 30 agosto l’indagine firmata per Baldini+Castoldi dall’economista Andrea Segrè, noto per l’impegno ultraventennale sui temi della prevenzione dello spreco alimentare,

Incontri con l’autore e con il vino 2023:

giovedì 13 luglio Chiara Valerio presenta La tecnologia è religione. LIGNANO PINETA – Siamo tutti abituati all’esperienza di premere un tasto e vedere qualcosa accadere. Il verbo della scienza è provare, quello di tecnologia

55° VINITALY, il premier Giorgia Meloni: «Dal Governo impegno a sostenere il settore del vino che fonde tradizione con modernità»

Vinitaly2023_amed_Lollobrigida_Perbellini_Bricolo

Verona, 3 aprile 2023 – «È nostro interesse e dovere sostenere questo mondo e l’impegno del Governo è anche a favore dei giovani e del ricambio generazionale». Così il presidente del Consiglio,