Esopo-Copera copiaUDINE – Il classico “Lis Flabis di Esopo”, versione friulana del famoso “Le fiabe di Esopo”, nella sua nuova veste illustrata, sarà presentato giovedì 21 aprile, alle 18, alla libreria Einaudi di Udine (in via Vittorio Veneto 49) dall’editore Marco Gaspari, il presidente di Glesie Furlane, don Romano Michelotti, e l’illustratrice Elisabetta Ursella, moderati dal condirettore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini.

In occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Pier Antonio Belline (Pre Toni Beline), presbitero, scrittore, giornalista e traduttore di lingua friulana, Glesie Furlane ha deciso di rieditare il volume tradotto dell’autore de “La Fabriche dai Predis” e di innumerevoli altri capolavori in lingua friulana.

Pre Toni Beline è stato sicuramente il maggiore e uno dei più prolifici autori friulani del Novecento. Oltre all’attività di scrittore ha tradotto, assieme a Don Francesco Placereani, la Bibbia in marilenghe e si è cimentato nella traduzione degli autori classici di fiabe come Esopo, Fedro e Voltaire. 

Nel libro “Lis Flabis di Esopo” Bellina ci racconta, con una lingua sempre coinvolgente e viva, le avventure raccontate dello scrittore classico greco, i cui protagonisti, per la nuova edizione, sono stati rappresentati in modo ironico e fantasioso dalla disegnatrice Elisabetta Ursella. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese – Empoli

udinese kosta runjac

Formazioni ufficiali Udinese – Empoli: Udinese (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Sánchez, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Kristensen,

Due eventi per Francesco Prestento

Nell’ambito delle iniziative di contorno della mostra personale dedicata al pittore Francesco Presento presso villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo, il Circolo Culturale Corno e l’amministrazione comunale promuovono due

Le avversarie dell’Apu

Il memorial Pajetta è stata l’occasione per osservare tre future avversarie dell’Apu come Orzinuovi, Verona e Brindisi, guidate da tre allenatori di spessore come Ciani, Ramagli e Bucchi.Nella prima semifinale