21042022-IMG_2654
COMUNICARE IL VINO

Il mondo cambia, il mercato del vino si evolve, per questo motivo nelle sale di Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo  l’editoriale Top con la divisione TopVoice, dedicata al mondo del podcast e dell’innovazione tecnologica ha promosso una tavola rotonda per affrontare con l’Enologo Rodolfo Rizzi Presidente dell’associazione Enologi ed Enotecnici del FVG fino a marzo scorso, Carlos Santos AD di Amorin Cork Italia e il Professore Nicola Strizzolo, l’evoluzione della comunicazione del vino. I principali temi sono stati: l’uso del Qr Code, i dati multimediali e file promozionali del vino, i software e i servizi per le imprese del vino compresa la consulenza e analisi di fattibilità strategica per progetti innovativi.

Il  Saper raccontare un vino è saperlo vendere. Le tecniche di neuromarketing, i meccanismi di cattura dell’attenzione, le strategie di seduzione che orientano i consumi in uno dei mercati più accorsati del mondo si legano oggi a tecniche di comunicazione che nel segno della tecnologia invitano alla scoperta di quello che è stato definito il gemello digitale del vino.

Gianni Strizzolo

21042022-IMG_2683
COMUNICARE IL VINO
21042022-IMG_2679
COMUNICARE IL VINO
21042022-IMG_2654
COMUNICARE IL VINO
21042022-IMG_2642
COMUNICARE IL VINO
21042022-IMG_2733
COMUNICARE IL VINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una ricorrenza che dura da 30 anni

Il mondo dell’artigianato a Udine e in friuli festeggia il 19 marzo il suo Santo Patrono. Così oltre alla festa di domenica ieri 19 marzo è ormai uso fare una

Concerto di Natale 2023: nella Cattedrale di Udine la Banda musicale della Polizia di Stato per il 25°anniversario della “Strage di viale Ungheria”

Per il Natale 2023 della città di Udine sarà la Banda musicale della Polizia di Stato ad animare il tradizionale concerto, che quest’anno si sposterà nella cattedrale di Santa Maria

Laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro di strumenti ad arco al Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”

A partire dal prossimo autunno, il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine attiverà per la prima volta, all’interno della propria offerta formativa, un laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro