Sculture lignee museo

 

Udine – Un minuzioso di intervento di recupero finalizzato a una piena valorizzazione delle opere esposte, conservate presso le sedi museali di via Grazzano e del Castello sono state sottoposte a restauro.

Otto statue lignee e ventidue incisioni all’acquaforte, presentate dopo il restauro, presenti il sindaco Pietro Fontanini, l’assessore alla cultura Fabrizio Cigolot e il Presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, che ha sostenuto la spesa attraverso l’annuale bando ad hoc.

Il sindaco Fontanini, nell’esprimere soddisfazione per il lavoro fatto, ha rilevato che “la scultura lignea costituisce un patrimonio culturale, storico ed emotivo molto significativo per Udine e per il Friuli. Ricordo, in proposito, le opere esposte nel museo diocesano, che sono di altissimo valore e illustrano la grandezza degli artisti friulani, con il legno, hanno saputo interpretare il sentimento religioso della nostra gente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’orchestra Pygmalion per la prima volta ospite del Teatro Nuovo con un concerto tutto dedicato alle ultime tre Sinfonie di Mozart

    Udine – L’orchestra di strumenti d’epoca Pygmalion si presenta per la prima volta al pubblico udinese con un concerto tutto dedicato alle tre ultime Sinfonie di Wolfgang Amadeus

L’Apu Udine supera Fortitudo Bologna: 81-75

Udine – Bella vittoria dell’Apu sulla Fortitudo, partita molto sentita dalle tifoserie e dai giocatori che hanno dato il massimo.

Il Metamorfismo di Emanuela Franchin all’hotel Erica di Lignano Pineta

  La suggestiva cornice di uno tra i più signorili alberghi del Friuli, Hotel Erica a Lignano, è lo scenario per l’artista veneta Emanuela Franchin. Accolta dalla sempre sensibile accoglienza