Il grande scrittore e intellettuale di lingua slovena di Trieste, Boris Pahor, è morto all’età di 108 anni.
Boris Pahor, è morto all’età di 108 anni, grande scrittore e intellettuale di lingua slovena di Trieste

 

Profonda eco in Friuli ha suscitato la notizia della morte di Boris Pahor intellettuale sloveno sensibile a molte problematiche legate alla recente storia della nostra Regione.
Antifascista e militante nella resistenza jugoslava, denunciò le violenze dell’esercito italiano in Slovenia e Croazia durante la seconda guerra mondiale.
Parlando della dolorosa pagina delle foibe tuttavia negò la questione dichiarando che la problematica fu spesso esasperata dagli ambienti della destra italiana .
Per questo le sue dichiarazioni furono polemiche persino contro il Presidente Mattarella.
Uno studioso dunque sul quale il dibattito non si chiude con la sua scomparsa.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La prima nata della regione FVG

La prima nata della regione FVG

Inizia l’avventura verso Creta

Lunedì 12 giugno 2023 inizierà il ritiro della Nazionale Under 20 maschile in vista degli Europei di categoria che si svolgeranno dall’8 al 16 luglio a Heraklion. L’Italia sarà nel

IL MONDIALE DI HOOGERHEIDE DELLA DP66 GIANT SMP

Un grande onore per il sodalizio friulano, soprattutto perché a meritarsi la convocazione in azzurro sono stati due atleti della categoria Under 19, al loro debutto assoluto in una rassegna