all’insegna di letteratura e musica, quella in programma venerdì 17 giugno, dalle 20.45, al Teatro Luigi Bon, in via Patrioti 29, a Colugna di Tavagnacco. La presentazione, in prima assoluta, del volume dedicato a Paolo Maurensig, “Siamo ancora in tempo – Diario letterario da una pandemia”, sarà però soprattutto un momento di condivisione: testimonianza di quel ritrovato “stare insieme” che prima del marzo 2020 era consuetudine e a cui, per troppo tempo, abbiamo dovuto rinunciare. Un ritorno alla normalità, insomma, per una serata condotta dalla giornalista Francesca Spangaro e che vedrà salire sul palco i curatori del volume, Massi Boscarol e Mauro Daltin, assieme al sindaco di Tavagnacco, Moreno Lirutti, e all’assessore alla cultura, pari opportunità, associazioni, Ornella Comuzzo. Raccontare il libro spetterà invece a Martina Delpiccolo. Mentre l’intrattenimento musicale sarà curato dal duo Jin-Cecino che si esibirà su musiche di L. Van Beethoven, R. Schumann, A. Dvořák.

All’insegna di letteratura e musica, quella in programma venerdì 17 giugno, dalle 20.45, al Teatro Luigi Bon, in via Patrioti 29, a Colugna di Tavagnacco. La presentazione, in prima assoluta, del volume dedicato a Paolo Maurensig, “Siamo ancora in tempo – Diario letterario da una pandemia”, sarà però soprattutto un momento di condivisione: testimonianza di quel ritrovato “stare insieme” che prima del marzo 2020 era consuetudine e a cui, per troppo tempo, abbiamo dovuto rinunciare. Un ritorno alla normalità, insomma, per una serata condotta dalla giornalista Francesca Spangaro e che vedrà salire sul palco i curatori del volume, Massi Boscarol e Mauro Daltin, assieme al sindaco di Tavagnacco, Moreno Lirutti, e all’assessore alla cultura, pari opportunità, associazioni, Ornella Comuzzo. Raccontare il libro spetterà invece a Martina Delpiccolo. Mentre l’intrattenimento musicale sarà curato dal duo Jin-Cecino che si esibirà su musiche di L. Van Beethoven, R. Schumann, A. Dvořák.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Convegno provinciale di A.F.D.S

Solidarietà a Mortegliano con i donatori di sangue in riunione a sottolineare i valori della civiltà del dono.Dono del sangue anche al centro di un incontro a Latisana con la

CONFERENZA NAZIONALE DEI DELEGATI PER LA DISABILITÀ

Il delegato per gli studenti dell’Università di Udine eletto per il triennio 2025–2027 DANIELE FEDELI NEL DIRETTIVO DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEI DELEGATI PER LA DISABILITÀ È l’organismo di riferimento per

Udinese – Inter: SFUMA AL 4’ DI RECUPERO IL SOGNO BIANCONERO

UDINESE – INTER                 1 - 2