Proposta incredibile della Federcalcio a pochi giorni dall’uscita del calendario campionato di serie A: portiamolo a 18 squadre.
A noi sembra inpensabile  e impraticabile, uno scacco alla provincia e un distanziamento  ulteriore tra calcio giovanile e professionismo.
Invece noi rilanciamo un campionato a 24 squadre con partite due volte alla settimana e un impiego maggiore di atleti, mediante turnazioni che favoriscano l’inserimento di giovani talenti.
Questi ultimi  troppo spesso rimangono ai margini del sistema ad attendere la loro occasione. Temiamo la dispersione delle potenzialità.
Facciamoli entrare in campo invece.
Si dice che la nazionale ha bisogno di spinte, dati i recenti insuccessi nell’ambito mondiale, con due consecutive non qualificazioni.
Allora questa potrebbe essere una soluzione:piu’ ragazzi in campo, piu’ partite e piu’ ricerca e valorizzazione dei talenti .
Lanciamo il dibattito…diteci la vostra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Da Pacem domine

Da Pacem domine, musiche di pace, con l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, un saluto a Vicino lontano, premio Terzani.Il programma che ha compreso le Metamorphosen, di Strauss, studio per 23 archi

Vittoria della volontà e della determinazione per 72-70, ora due gare in trasferta per l’Apu

Vittoria della volontà e della determinazione per 72-70, quella dell’Apu che fa sua gara due con Chiusi. Dopo un primo tempo stentato che si chiude 21-15 per i toscani, i

Ricordi da Creta

A pochi giorni dalla conclusione dell’Europeo Under 20 di basket in Grecia, Tommaso Fantoma ci ha raccontato in esclusiva la sua esperienza e ci ha svelato le prospettive per il