Festil

Caterina Marino è protagonista assoluta,sua la regia e la drammaturgia, lei sul palco, un monologo recitato con rabbia e dolore, qualche intuizione di improvvisazione, in una scenografia essenziale e scarna.   Ma c’è anche un bravo e silenzioso Lorenzo Bruno sul palcoscenico,simbolo di quell’aiuto che tutti vorremmo dare ai sofferenti.
Non si vede, la protagonista, né nel suo presente né nel suo futuro.
La bussola è impazzita, scriverebbe Montale,e il calcolo dei dadi più non torna, e allora mi lasciò vestire, perché io sono disordinatamente mezza nuda, una nudità poco attraente, una spogliata spossatezza, la speranza non viene dall’esterno, nessuno mi può aiutare.
E la.mia rabbia gridata è senza risposta.
Povera lei, sguardo nel vuoto, vulnerabile ogni giorno di più.
Disperata in un mondo di tsunami politici e reali, a che serve danzare?
Segnalata speciale al Premio Scenario 2021 l’opera affascina e travolge di malinconia il pubblico Festil.
Una pagina di rabbia dolorosa si insinua tra le poltroncine di un teatro di provincia,ma ilmale di vivere è universale, e il naufragio è senza spazio né tempo.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Associazione Borghi più belli d’Italia

Associazione Borghi più belli d’Italia

Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per il Santo Natale 2024

Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per il Santo Natale 2024

Udinese Salernitana

Udinese formazione

Formazioni ufficiali Udinese – Salernitana: Udinese (3-5-2): Okoye; Ferreira, Giannetti, Perez; Festy, Lovric, Walace, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca. A disposizione: Silvestri, Padelli, Zarraga, Success, Davis, Tikvic, Ehizibue, Brenner, Samardzic, Kabasele,