Formazioni ufficiali Union Berlin – Udinese:

Union Berlin (3-5-2): Ronnow; Jeackel, Knoche, Heintz; Ryerson, Schafer, Khedira, Haberer, Giesselmann; Becker, Siebatcheu.

A disposizione: Busk, Oztunali, Maciejewski, Skarke, Dehl, Kemlein. All. Fischer

Udinese (3-5-1-1): Padelli; Becao, Nuytinck, Benkovic; Soppy, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pereyra; Deulofeu.

A disposizione: Gasparini, Piana, Abankwah, Guessand, Cocetta, Ebosele, Lovric, Molina, Battistella, Jajalo, Nestorovski, Pafundi, Palumbo, Success. All. Sottil

Arbitro: Schlacher
Assistenti: Kollreider – Theurl

 

Prima partita di valenza tecnica significativa per i bianconeri in Austria: Union Berlin – Udinese,
i berlinesi hanno disputato un ottimo campionato e vogliono ripetersi in Bundesliga.
I tedeschi si sono anche qualificati per la UEFA.
I friulani nel primo tempo segnano due reti, poi i berlinesi riducono le distanze.
La partita è gradevole, i friulani giocano bene in tutti i reparti.
Ripresa

Pareggio berlinese in apertura e poi vantaggio ancora dell’Udinese, quindi berlinesi al pareggio nuovamente, prima di una girandola di cambi d’ambo le parti.
Sul 3-3 le squadre esprimono un buon gioco, qualche fallo di troppo da parte tedesca, una buona prova dei nostri.
Ora due impegni, uno col Lubiana, prima del match di lusso con il Chelsea, venerdì sera.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La nota ufficiale per Fabio Cannavaro

Udine – La panchina dell’Udinese cambia e da un comunicato di Udinese Calcio da oggi sappiamo che Fabio Cannavaro non continuerà come allenatore della squadra per la prossima stagione. Il

Una lezione di basket e di cultura sportiva

Nella casa dell’APU, dove Giacomo ha cominciato a giocare, il grande Galanda è tornato.Ecco in sintesi il senso di un incontro al Carnera tra Giacomo Galanda, grande campione, oltre 5900

Mittelfest: suoni e sassi con Clessidra

Due artisti, Enrico Malatesta e Lucia Fontanelli, danno vita a una performance di suoni, voci, percussioni e libere gestualità ispirandosi ai racconti di Danilc Kis, in San Giovanni in Xenodocchio.Quasi